Volontariato Civico, a Pian de’ Valli arriva l’infopoint realizzato dal Consorzio Terminillo Rete di Impresa e installato dalla società Terminillo Glamping

La Giunta del Comune di Rieti, su proposta del Vicesindaco e assessore al turismo Chiara Mestichelli e dell’assessore alla manutenzione e frazioni Fabio Nobili, ha approvato un progetto di Volontariato civico pervenuto dalla società “Terminillo Glamping srl” che si farà carico di installare un InfoPoint realizzato dal Consorzio Terminillo Rete di Impresa, in località Pian de’ Valli. Il Consorzio, attraverso un progetto finanziato dalla Regione Lazio, aveva provveduto a restaurare un’antica cabina della funivia, destinandola ad InfoPoint. Ora la società Terminillo Glamping si farà carico dell’installazione per l’entrata in funzione definitiva del punto informativo sulla montagna reatina.

“Lodevole l’iniziativa di volontariato civico coordinata dal vicesindaco e assessore al turismo Chiara Mestichelli – dichiara il Consorzio Rete di Imprese del Terminillo –  Una soluzione che auspicavamo da tempo, necessaria per poter dare adeguata installazione all’infopoint del Terminillo, fortemente voluto e realizzato dal Consorzio Rete di Imprese del Terminillo realizzato grazie al progetto ‘Infopoint del Terminillo’ finanziato dalla Regione Lazio. Attraverso questo progetto abbiamo restaurato la storica cabina della funivia del Terminillo, a suo tempo dismessa dalla società funivie e da questa donata al Consorzio. Grazie alla collaborazione determinante dell’assessore Mestichelli si potrà ora procedere ad installare il punto informazioni previsto dal progetto della Rete di Impresa garantendo così alla popolazione un nuovo servizio ma anche la possibilità di ammirare uno storico reperto riportato a nuova vita”.

“Siamo entusiasti di poter collaborare al rafforzamento dell’offerta di servizi al Terminillo – dichiarano dalla società Terminillo Glamping – Abbiamo voluto sposare questa iniziativa perché intendiamo investire sul Terminillo in maniera significativa negli anni a venire e questo ci sembrava un buon segnale di rinnovata attenzione alle esigenze dei visitatori. Ringraziamo il Comune di Rieti per aver accolto la nostra proposta e il Consorzio Rete di imprese del Terminillo per la realizzazione dell’infopoint”.

“Lavorare sul turismo significa innanzitutto lavorare sulle infrastrutture – aggiunge l’assessore al turismo, Chiara Mestichelli – sia sotto il profilo della ricettività che dal punto di vista dei servizi da poter offrire ai visitatori. Ciò chiaramente per fare in modo che il turismo sul nostro territorio possa diventare un asset strutturale e destagionalizzato, in grado di abbracciare l’intero arco dell’anno. In questo contesto poi i singoli eventi possono contribuire a potenziare le possibilità di promozione del territorio. La Città di Rieti esprime apprezzamento nei confronti del Consorzio Rete di Imprese del Terminillo per la splendida iniziativa del restauro della cabina e della società Terminillo Glamping per aver scelto di contribuire al progetto curandone l’installazione a Pian de Valli”.