Tutto pronto per il secondo concerto “299 stelle” in memoria delle vittime del sisma 2016

E’ tutto pronto per la seconda edizione del concerto “299 Stelle” che si terrà domenica 6 aprile a partire dalle 10.30: un abbraccio in musica tra i tre centri più colpiti dal sisma 2016: Accumoli, Amatrice ed Arquata del TrontoLa data di quest’anno è anche un segno di vicinanza con la città de L’Aquila nel giorno della ricorrenza del terremoto del 2009.

Come per la prima edizione, l’ensemble composta dalla Banda Musicale Città dell’Amatrice ed il Corpo Bandistico Città di Accumoli proporranno un ricco programma musicale in una tensostruttura allestita per l’occasione nei pressi del centro polivalente A.S. Vettore di Arquata del Tronto.
Novità di quest’anno è l’apertura del concerto che verrà effettuata dagli allievi della scuola di musica della Banda di Amatrice e la presenza nella S. Messa in ricordo delle vittime del terremoto che si svolgerà prima della parte musicale, di tutti i cori dei due comuni laziali: Il Coro InCanto di Accumoli, il Coro Città dell’Amatrice Maria Teresa Carloni ed il coro Parrocchiale di Amatrice.

A chiusura della manifestazione le Pro Loco dei tre Comuni offriranno un rinfresco.

Sentiamo particolarmente questo momento in cui la musica diventa elemento di unione e di condivisione. Questo concerto non si limita alla musica ma rappresenta una memoria collettiva. Dal dolore del terremoto stiamo facendo crescere il seme dell’amicizia e della condivisione” le Parole di Bruno Porro presidente della Banda di Amatrice


“L’evento di domenica 6 Aprile è molto più di un concerto, è simbolo di rinascita sociale culturale: i valori che sono insiti in questo evento sono il nostro punto di partenza per costruire un futuro migliore per questi territori che hanno sofferto così tanto. “ – ha dichiarato Giuseppe Funari Presidente Banda di Accumoli – “Vi invitiamo tutti a partecipare: non c’è futuro se non insieme”

Alfonso Lamberti presidente della Pro Loco di Arquata ha affermato che “Arquata del Tronto è il luogo ideale per questo concerto che è l’incontro di tre realtà accumunate, oltre che dalla vicinanza geografica, da un destino avverso. Tre realtà che hanno voglia e forza di reagire: e lo fanno insieme. Come già fatto lo scorso anno, scriveremo insieme una pagina importante per questo territorio: un simbolo di memoria e di speranza”

 Il programma della giornata prevede alle 10.30 la Santa Messa in Memoria delle vittime del terremoto, alle ore 11.30 il Concerto dell’ensemble composto dalle Bande di Accumoli ed Amatrice ed alle 13 il rinfresco offerto dalle Pro Loco dei tre Comuni.