“Sentieri in Cammino” a Monteleone Sabino la musica classica del quartetto “Crescendo” In programma Rossini e Mozart

FOTO: Comune di Monteleone Sabino

Prosegue il percorso della rassegna di Teatro e Musica “Sentieri in Cammino”, che domenica 30 giugno alle ore 18:30 inizia la programmazione all’aperto della 5° edizione ai Giardini di Santa Vittoria a Monteleone Sabino. Con sullo sfondo la bellissima cornice del Santuario di epoca romanica, saranno eseguite dal Quartetto “Crescendo” musiche di Gioacchino Rossini e di Leopold Mozart.

In particolare il programma prevede le sonate a quattro n.1 in sol maggiore e n.3 in do maggiore, scritte da Rossini a soli 12 anni, per divertimento e intrattenimento. Un piccolo capolavoro che  mostra  il talento dell’autore melodico e frizzante già in giovanissima età.

Il duetto per violoncello e contrabbasso in re maggiore  in tre movimenti, è una composizione che nel suo sviluppo fa scoprire molti piaceri. Man mano che l’ascolto si sposta verso la gamma più profonda del violoncello e del basso, infatti, gli strumenti rivelano un mondo completamente nuovo di colori, toni e, come ensemble, un’ampiezza di sonorità sorprendente. Evidenziando come il violoncello e il contrabbasso siano perfettamente in grado di fare tanta buona musica quanto due violini qualsiasi, almeno con l’aiuto dell’inconfondibile estro drammatico di Rossini.

Il confronto con il piccolo pezzo “Frosch Parthia” di Leopold Mozart, contemporaneo di Rossini, contestualizza il compositore italiano nel suo tempo,  portandoci a scoprire tutto il suo talento innovatore. Il quartetto “Crescendo” è composto da Lorenzo Fabiani e Caterina Bono al violino, Adriano  Ancarani al violoncello e Carla Tutino al contrabbasso

Ingresso 8 euro, prenotazioni all’email postmaster@sentieriincammino.com
Il progetto “Sentieri in Cammino”, diretto da Massimo Wertmuller, con la consulenza per la musica di Carla Tutino e Stefano Caponi e per l’organizzazione da Paolo Di Reda, è sostenuto dalla Regione Lazio e dalla Fondazione Varrone.