Nella seduta di lunedì 28 aprile 2025, il Consiglio comunale di Rieti ha approvato il Documento Unico di Programmazione DUP 2025/2027, il bilancio di previsione 2025/2027, le delibere inerenti la verifica delle aree, le Tariffe TARI 2025, il riconoscimento di debiti fuori bilancio e il nuovo Regolamento del Gruppo comunale di Protezione Civile di Rieti.
Di seguito un commento dell’assessore al Bilancio e al Patrimonio, Andrea Sebastiani: “Siamo molto soddisfatti per la discussione e per l’approvazione, con il voto favorevole della maggioranza, del DUP e del bilancio. Non nascondo il dispiacere personale per l’astensione, a mio avviso poco comprensibile, del gruppo di Fratelli di Rieti visto che proprio nelle settimane scorse insieme al Presidente del Consiglio Comunale Claudio Valentini avevamo condiviso diversi passaggi chiave che hanno portato alla riduzione della TARI. Al di là di questo, è importante comunque il risultato ottenuto con il Bilancio che contiene significative novità. Tra le principali, appunto, la riduzione della TARI per le utenze non domestiche e lo scongiurato aumento della tariffa per le utenze domestiche, la valorizzazione del patrimonio immobiliare attraverso interventi di recupero come nel caso dei locali di Case San Benedetto e San Giovanni Reatino. Altro risultato da sottolineare è l’aumento dei fondi per la videosorveglianza che sarà quindi potenziata anche in alcune zone della Città attualmente meno coperte. Il Bilancio che abbiamo redatto è un documento efficace, concreto ma prudente, proprio come condiviso con la Corte dei Conti all’atto della riformulazione del piano di riequilibrio che ha permesso il salvataggio del Comune di Rieti dal dissesto finanziario, uno scenario che avrebbe rappresentato una sconfitta per l’intera Città e per tutta la politica, dal momento che il precedente piano di riequilibrio è stato portato avanti da giunte di colore differente. Fortunatamente lo scenario del dissesto lo abbiamo evitato e oggi, anche sui conti comunali, possiamo guardare avanti con maggiore ottimismo”.