In occasione del 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, nel corso della cerimonia organizzata, nella mattinata del 10 aprile 2025, dalla Questura di Rieti nella chiesa di San Domenico, il Prefetto di Rieti, dottoressa Pinuccia Niglio ed il Questore di Rieti, dottor Mauro Fabozzi, hanno consegnato i riconoscimenti premiali a dieci poliziotti che si sono particolarmente distinti nel loro servizio.
Per un’attività di soccorso pubblico, è stata concessa la “promozione per merito straordinario” all’Ispettore Capo Cricchi Massimiliano, al Sovrintendente Capo Poeta Fabio ed al Vice Sovrintendente Iannucci Emiliano con la seguente motivazione:
“Evidenziando eccezionali qualità professionali, tempestività d’intervento e noncuranza del pericolo, espletavano una complessa attività di soccorso pubblico, in favore di una donna con intenti suicidi; nella circostanza, avvedutisi della presenza del corpo della stessa nelle acque del fiume Velino, non esitavano ad immergersi nelle gelide acque e, nonostante il rischio di essere trascinati dalla corrente, riuscivano a recuperare l’aspirante suicida, cingendole il corpo con una fune recuperata sul posto; infine, mediante una catena umana, la riportavano a riva, con l’ausilio di altri soccorritori richiamati dalle grida di aiuto, affidandola alle cure dei sanitari. Chiaro esempio di eccezionale coraggio e alto senso del dovere. Rieti, 30 ottobre 2023”.
Per un’attività di soccorso pubblico, è stata concessa la “promozione per merito straordinario” al Sovrintendente Capo Gregori Genny con la seguente motivazione:
“Evidenziando straordinarie capacità professionali, sprezzo del pericolo e spirito di sacrificio, espletava, unitamente ad alcuni colleghi, un intervento di soccorso pubblico, che consentiva di trarre in salvo un uomo che, in evidente stato di alterazione psicofisica, si lanciava nel vuoto dal tetto di uno stabile, da una altezza di circa otto metri, precipitando sugli operatori di polizia, ivi posizionatisi, al fine di attutirne la caduta. Chiaro esempio di determinazione operativa e senso del dovere. Roma, 26 novembre 2017”.
Per un’attività di soccorso pubblico, è stato concesso un “encomio solenne” all’Assistente Capo Coordinatore Nati Alessandro e all’Assistente Capo Palla Emiliano con la seguente motivazione:
“Evidenziando elevate capacità professionali e non comune determinazione operativa, partecipavano ad una attività di soccorso pubblico che consentiva di evacuare due edifici in cui era divampato un vasto incendio causato dall’esplosione di una bombola di protossido di azoto. Velletri, 14 febbraio 2017”.
Per un’operazione di polizia giudiziaria, è stato concesso un “encomio” al Vice Questore Aggiunto dottor Marco Stamegna, al Vice Ispettore Marcello Giovannelli e all’Assistente Capo Coordinatore Stocchi Cristian con la seguente motivazione:
“Evidenziando spiccate capacità professionali, dirigeva ed espletava una operazione di polizia giudiziaria, che si concludeva con l’arresto di dieci cittadini nigeriani responsabili di reati connessi allo spaccio di stupefacenti. Rieti, 25 agosto 2023”
Per un’attività di polizia giudiziaria, infine, è stato concesso un “encomio” all’Assistente Capo Coordinatore Lentini Demis con la seguente motivazione:
“Libero dal servizio, evidenziando spiccate capacità professionali, portava a termine un intervento di polizia giudiziaria, procedendo all’arresto di un cittadino marocchino, responsabile dei reati di furto in abitazione e resistenza a pubblico ufficiale. Terminillo, 5 novembre 2020”.