Odontotecnica del Savoia di Rieti all’avanguardia: esplorando il mondo dell’Intelligenza Artificiale

Nel mese di marzo, nell’ambito delle Azioni previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) DM 65/2023, l’Istituto Luigi di Savoia ha offerto un’iniziativa formativa che ha acceso la curiosità e l’entusiasmo degli studenti del 4° Odontotecnico. Il corso, intitolato “Introduzione all’Intelligenza Artificiale”, ha rappresentato un’occasione preziosa per esplorare le potenzialità di una tecnologia che sta rivoluzionando il mondo del lavoro e la formazione.

Il corso è stato diretto da Febroni Mario, esperto di rilievo e membro del CDA nonché Art Director presso ndesign.it, e ha beneficiato della partecipazione attiva del tutor prof. Tempesta Daniele, affiancato dalla preziosa collaborazione della prof.ssa Maddalena Germana. Questa sinergia tra esperienze pratiche e supporto accademico ha permesso agli studenti di immergersi in un percorso dinamico e interattivo, dove teoria e applicazione si sono fusi in un dialogo stimolante. La scelta di introdurre l’Intelligenza Artificiale nel curriculum del corso di odontotecnico non è casuale, il corso di odontotecnico è sempre all’avanguardia nelle proposte didattiche, offrendo una formazione che unisce il rigore scientifico a un approccio umanistico. Questa formazione ibrida prepara gli studenti ad affrontare le sfide future con competenze trasversali, capaci di innovare e di reinterpretare le tradizionali metodologie lavorative.
Durante i quattro incontri, gli studenti hanno potuto:

Esplorare l’IA: Attraverso esempi pratici, sono stati introdotti ai concetti base e alle applicazioni concrete dell’intelligenza artificiale.

Interagire con esperti: Domande e dibattiti hanno animato le lezioni, creando un ambiente partecipativo e stimolante.

Scoprire nuovi orizzonti: Le discussioni hanno fatto emergere come l’IA possa diventare uno strumento fondamentale non solo in ambito tecnologico, ma anche nel miglioramento delle tecniche odontotecniche.

L’entusiasmo degli studenti è stato palpabile: il corso ha suscitato un interesse vivo e una curiosità genuina per il mondo digitale e le sue applicazioni. L’approccio didattico innovativo ha incoraggiato ogni partecipante a esplorare nuove idee e a immaginare come le competenze acquisite possano essere applicate in un futuro lavorativo sempre più dinamico e interconnesso. Il corso “Introduzione all’Intelligenza Artificiale” si è rivelato non solo un momento di apprendimento, ma anche un’esperienza formativa che ha rafforzato la reputazione del corso di Odontotecnico come un luogo dove innovazione, scienza e umanità si incontrano. Un percorso che celebra la tradizione della formazione odontotecnica, arricchita da una visione futuristica e dall’entusiasmo contagioso dei giovani, pronti a diventare protagonisti del cambiamento.