Dopo nove anni il Concorso “Filosofia e Natura” attrae e coinvolge centinaia di studenti dei licei di Rieti e provincia ed è certamente nella formula escogitata dal gruppo di docenti di Scienze Umane e Filosofia che lo hanno ideato, uno degli elementi che ne spiegano il successo e l’attualità. Ricerca sul territorio, approfondimenti tematici, dibattito e confronto, produzione cartacea e digitale, sono le coordinate di riferimento per l’elaborazione del protocollo sottoposto a valutazione da parte di una Commissione che anche quest’anno è stata presieduta dalla prof. ssa Stefania Santarelli e i cui membri hanno utilizzato griglie di valutazione e modalità di analisi in grado di garantire l’assoluto anonimato dei concorrenti e la piena autonomia e indipendenza di ciascun giudice
Gli studenti delle quarte classi dell’attuale anno scolastico, appartenenti ai licei firmatari lo specifico protocollo di rete (Istituto d’Istruzione Superiore “C. Jucci”, Istituto d’Istruzione Superiore “C. Rosatelli”, Istituto d’Istruzione Superiore “Elena Principessa di Napoli”, Istituto Omnicomprensivo “Sergio Marchionne” di Amatrice) e quelli delle classi terminali, hanno partecipato al primo incontro formativo della IX edizione del concorso durante il quale sono stati premiati i partecipanti dell’ottava, svolta nell’a.s. 2023/2024.
Gli studenti delle quarte classi dell’attuale anno scolastico, appartenenti ai licei firmatari lo specifico protocollo di rete (Istituto d’Istruzione Superiore “C. Jucci”, Istituto d’Istruzione Superiore “C. Rosatelli”, Istituto d’Istruzione Superiore “Elena Principessa di Napoli”, Istituto Omnicomprensivo “Sergio Marchionne” di Amatrice) e quelli delle classi terminali, hanno partecipato al primo incontro formativo della IX edizione del concorso durante il quale sono stati premiati i partecipanti dell’ottava, svolta nell’a.s. 2023/2024.
Tanto l’entusiasmo e la voglia di partecipazione espressa dagli studenti nel corso dell’evento svolto la mattina del 31 gennaio all’Auditorium di s. Scolastica sul delicato tema dell’Intelligenza Artificiale, un momento formativo avviato dalla riflessione di mons. Vito Piccinonna, Vescovo di Rieti e proseguito con il contributo dei due autorevoli relatori, Diva Ricevuto, Coordinatrice ASviS GdL sul Goal16, e Gianvito Vilé professore Associato al Politecnico di Milano.
Il prof. re Alessio Valloni, storico coordinatore del progetto, ha ringraziato tutti i docenti che da anni hanno fatto la fortuna del concorso e ha salutato la prof. ssa Benedetta Graziosi che subentrerà a al suo posto. Presenti i responsabili del Lions Club Rieti Host, Andrea Trenti, dell’Associazione culturale “Domenico Petrini”, Daniela Acuti e la prof. ssa Letizia Rosati per il Comune di Rieti.
Di seguito i vincitori delle due sezioni del concorso.
SEZIONE CARTACEA
1° classificato
Liceo Artistico – classe 5A
Ametta Paolo, Antonelli Roberto, Bonardi Matteo, Borgia Luca Matteo, Cipolloni Ludovico, Cobzaru Ioana Alexandra, Colangeli Veronica, De Arcangelis Martina, Ionni Virginia, Mariani Andrea, Righi Sofia
Docente: Benedetta Graziosi
2° classificato
Liceo Classico – classe 5B
Brucchietti Diego, Del Sole Giorgio, Faraglia Valerio, Giampietri Filippo
Docente: Isabella Figorilli
3° classificato
Liceo delle Scienze Umane opzione Economico-sociale – Classe 5A
Berardi Emma, Grillo Francesco, Ioannilli Enrica, Magi Roberto, Pistolesi Nicole, Vittori Deborah
Docente: Alessandra Spadoni
SEZIONE DIGITALE
1° classificato
Liceo delle Scienze Umane – classe 5B
Aureli Asia, Bernardinetti Agnese, Ciace Valeria, D’intino Federica, De Angelis Eva, Di Bartolomeo Ludovica, Di Matteo Giada, Felicioni Leonardo, Festuccia Giada, Focaroli Sofia, Francesconi Livia, Gasparini Lorenzo, Giagnoli Glorya, Grifoni Francesco, Imperatori Sofia, Lelli Lucrezia, Maiolati Vittoria, Mastroiaco Edoardo, Mostarda Aurora, Paolucci Francesca, Placidi Michela, Provaroni Annamaria, Sielli Sara, Tenzoni Elisa, Valentini Chiara
Docente: Antonella Berardi
2° classificato
Liceo delle Scienze Umane – classe 5C
Francesca Catasta, Elisa Spuntarelli, Vittoria Faraone
Docente: Alessio Valloni
3° classificato
Liceo delle Scienze Umane – classe 5C
Michelle Buccini, Elisa Vannozzi
Docente: Alessio Valloni