L’11 aprile all’università di Rieti lectio magistralis del dott. ing. Eros Mannino (Capo Nazionale Vigili del Fuoco)

Venerdi 11 aprile l’Università di Rieti si fermerà per accogliere la lectio magistralis del dott. ing. Eros Mannino (Capo Nazionale Vigili del Fuoco) il quale interverrà nell’ex Chiesa di San Giorgio a Rieti dalle ore 10 alle 13. Il tema trattato sarà: “Rischi naturali e sicurezza nei territori appenninici”. L’evento rientra negli Appuntamenti di Primavera 2025 dell’università La Tuscia.

Eros Mannino, già Direttore per l’Umbria, il Friuli-Venezia Giulia e la Basilicata, è stato Vice Direttore Centrale per la Difesa Civile e le Politiche di Protezione Civile presso il Ministero dell’Interno, prendendo parte a numerose esercitazioni nazionali e internazionali, anche in ambito NATO. Dal 2011, presso il Ministero dell’Interno a Roma, ha svolto l’incarico di Dirigente dell’Ufficio di Staff del Capo del Corpo Nazionale VV.F, e contestualmente ha diretto l’Ufficio per la sicurezza dei Beni artistici e storico culturali del Dipartimento.
Dal 2003 ha diretto i Comandi provinciali di Pavia, Padova, L’Aquila (in piena emergenza post-sismica) e Trieste, assumendo altresì la reggenza dei Comandi di Potenza e Pordenone.

È autore di varie pubblicazioni e articoli in materia di soccorso, sicurezza nelle attività alberghiere, nei locali di Pubblico Spettacolo, negli impianti sportivi e in materia di storia del Corpo Nazionale. È tra gli ideatori del “Vademecum stop”, raccolta di schede tecniche per la realizzazione standardizzata delle opere provvisionali nella fase dell’emergenza, nonché del relativo “Manuale delle opere provvisionali”.