Si svolgerà il 19-20-21 ottobre 2017 la nuova edizione del Premio Tenco. In questi giorni sono stati svelati i finalisti, tra di loro il cantautore reatino Carlo Valente inserito nella categoria Opera Prima.
DISCO IN ASSOLUTO
Baustelle (L’amore e la violenza) – Paolo Benvegnù (H3 ) – Brunori Sas (A casa tutto bene) Edda (Graziosa utopia) – Le luci della centrale elettrica (Terra) – Claudio Lolli (Il grande freddo)
ALBUM IN DIALETTO
Cesare Basile (U fujutu su nesci chi fa?) – Foja (’O treno che va) – Gabriella Lucia Grasso (Vussia cuscenza) – Canio Loguercio e Alessandro D’Alessandro (Canti, ballate e ipocondrie d’ammore) – Pupi di Surfaro (Nemo profeta)
OPERA PRIMA
Blindur (Blindur) – Colombre (Pulviscolo) – Lastanzadigreta (Creature selvagge) – Mara Redeghieri (Recidiva) – Carlo Valente (Tra l’altro)
INTERPRETE DI CANZONI
Gerardo Balestrieri (Covers) – Teresa De Sio (Teresa canta Pino) – Ginevra Di Marco (La Rubia canta la Negra) – Dimartino / Fabrizio Cammarata (Un mondo raro) – Gang (Calibro 77)
CANZONE SINGOLA
Baustelle/Amanda Lear (Francesco Bianconi – Diego Palazzo) – Brunori SaS/La verità (Dario Brunori) – Michele Gazich/Storia dell’uomo che vendette la sua ombra (Michele Gazich) – Loguercio e D’Alessandro/Ballata dell’ipocondria (o del vibrione innamorato)(Canio Loguercio – Alessandro D’Alessandro) – Ermal Meta/Vietato morire (Ermal Meta)