L’esistenza di un padre, di un figlio, cantate in una forma onirica che è il simbolo di tutta l’umanità che li ha preceduti e di quella che verrà. “Padre” un viaggio attraverso personaggi, luoghi e riti di una Lucania antica, fatta di coraggio di esistere e di sogni inappagati.
Appuntamento sabato 12 aprile a Le Tre Porte, per dialogare con l’autore Bartolomeo Smaldone, con Andrea Laiolo che ha curato la prefazione dell’opera e per ascoltare dalla voce di Francesca Supplizi alcuni mirabili versi di questa straordinaria silloge poetica.