Finanza e mercati senza segreti per Pierpaolo Gunnella, Riccardo Crescenzi e Valerio Primo, della V A dell’Istituto “Luigi di Savoia” di Rieti: la loro squadra ha vinto la fase provinciale di Conoscere la Borsa e si è piazzata quarta in campo nazionale, in un concorso che ha visto in campo quasi 3.700 studenti di tutta Italia. La formula è quella collaudata da anni dall’European Savings and Retail Banking Group per avvicinare i ragazzi alla finanza e alla gestione di risparmi e investimenti: una iniziativa sposata in Italia da Acri e Feduf e rilanciata sul territorio dalla Fondazione Varrone.
Quest’anno a raccogliere l’iniziativa sono stati 214 studenti, del “Luigi di Savoia”, dei licei Classico e Scientifico dello “Jucci”, del “Rosatelli” di Rieti e dell’”Aldo Moro” di Passo Corese. Il metodo è quello del learning by doing, ovvero imparare facendo, meglio, giocando” in Borsa, investendo capitali virtuali su mercati e azioni reali. Vince chi nei 4 mesi di gara totalizza i rendimenti migliori. Premiata anche la sostenibilità di investimenti e rendimenti, e qui la vittoria é andata alla squadra di Simone Massimiliani e Giordano Tarani del Liceo Scientifico Jucci di Rieti. Le due squadre reatine, insieme ai dirigenti scolastici Raffaella Giovannetti del “Luigi di Savoia” e Paola Testa dello “Jucci” e agli insegnanti che hanno fatto loro da tutor Emilia Tarani e Vito De Florio, saranno il 10 marzo a Palazzo Potenziani per la cerimonia di premiazione voluta dalla Fondazione Varrone e il 1 e 2 aprile a Volterra, alla cerimonia conclusiva nazionale di Conoscere la Borsa, ospiti della Fondazione CR Volterra.