Biblioteca Paroniana, dal 23 aprile la mostra del progetto “Nati per leggere – crescere con i libri edizione 2025”

La Biblioteca Comunale Paroniana di Rieti da mercoledì 23 aprile vi aspetta con una veste decisamente inedita: i visitatori potranno ammirare una speciale mostra espositiva dedicata ai giovani lettori e ai loro talenti artistici, in collaborazione con gli Istituti Comprensivi Marconi Sacchetti – Sassetti e Minervini Sisti, protagonisti del progetto Nazionale Nati per Leggere – Sezione Crescere con i Libri Edizione 2025, che ha coinvolto oltre 260 bambini.

L’esposizione presenta i disegni realizzati dagli alunni delle scuole dell’infanzia (fascia 3 – 6 anni), ispirati ai libri protagonisti del progetto. Un’iniziativa che nasce dall’entusiasmo dei docenti volontari “Nati per Leggere” e dei bambini stessi, che hanno interpretato attraverso l’arte e il colore le tematiche dei testi letti, quest’anno incentrati sul tema “Con il mio corpo posso, faccio… sono! Il corpo negli albi illustrati per bambine e bambini”.

La mostra sarà visitabile fino a venerdì 23 maggio 2025, durante l’orario di apertura: dal lunedì al giovedì dalle ore 8 alle ore 18 e il venerdì dalle ore 8 alle ore 14. Invitiamo la cittadinanza a partecipare e a condividere questa piccola celebrazione della creatività e della lettura, che testimonia come i libri possano ispirare e stimolare l’immaginazione dei bambini, e non solo.

“Rivolgiamo un sentito ringraziamento agli Istituti coinvolti – dichiara l’assessore alla cultura, scuola e università, Letizia Rosati – Iniziative come questa rappresentano un ulteriore tassello di quel percorso di condivisione tra l’istituzione scolastica e la Biblioteca che è uno dei perni attorno al quale intendiamo sviluppare l’offerta culturale nella nostra Città. Partire dai più piccoli è fondamentale e vedere la loro partecipazione e il loro entusiasmo è la dimostrazione dell’importanza di queste attività”.
Per ulteriori informazioni, contattare la Biblioteca Comunale Paroniana di Rieti (tel 0746.287295-331).