ATER torna all’utile. Approvato il Bilancio Consuntivo 2024

“Per il secondo anno consecutivo l’ATER di Rieti approva il bilancio consuntivo entro il termine del 31 marzo, come stabilito dalla Regione Lazio. Una evidente inversione comportamentale che però, con il consuntivo 2024, segna anche un’importante inversione di tendenza dei conti. Infatti, a differenza degli anni passati, il risultato è positivo. L’anno chiude con un utile netto di 32.800 euro che sono certamente poca cosa rispetto ai circa 36 milioni di perdite pregresse a cui si aggiungono i costi per i danni del terremoto del 2016, ma segna un’ inversione di tendenza, frutto del lavoro del nuovo commissario Luigi Gerbino e di una squadra più efficiente.

Le scelte di gestione aziendale e gli indirizzi dati hanno portato a un totale controllo delle situazioni anagrafico – reddituali degli inquilini ed a una revisione dei canoni oltre che a una più serrata lotta all’evasione con conseguenti maggiori entrate. Alle sopraccitate entrate si sono aggiunte quelle dei canoni calmierati e di locali non residenziali messi a reddito. Il tutto, unitamente ad una contrazione dei costi data da una maggior attenzione alle spese che ha consentito dì avere un risultato positivo, pur in un anno in cui le manutenzioni straordinarie hanno registrato un importante impegno economico che ha consentito di dare risposta a necessità manutentive che, in alcuni casi, attendevano da anni interventi risolutivi”.

Così nella ATER Rieti