Dopo un anno di preparazione, da oggi, lunedì 14 gennaio, prende avvio alla Biblioteca comunale Paroniana un progetto educativo rivolto alle scuole elementari e medie della nostra città: il “Creativity by magic lab”. Due classi delle scuole elementari L. Minervini e G. Marconi e una classe della scuola media B. Sisti avranno l’opportunità di vivere un percorso formativo unico: l’arte dell’illusionismo come mezzo per la crescita culturale, creativa, “ecologica” e sociale.
A disposizione dei bambini
Il percorso didattico si snoderà su dieci incontri, tra gennaio e maggio, in cui, attraverso l’arte dell’illusionismo, i bambini verranno sollecitati al pensiero creativo, potranno esercitare in modo stimolante e coinvolgente la loro manualità e inventiva, ripercorreranno alcune tappe della storia dell’uomo, attraverso la storia dell’arte magica, arricchiranno la loro sensibilità verso la cultura e l’arte teatrale, proveranno in prima persona il senso del rispetto degli altri e delle regole, nonché lo spirito di squadra, saranno sensibilizzati ai temi del rispetto dell’ambiente e dell’ecologia, usando la metafora “green”.
Il percorso si concluderà il 25 maggio con uno spettacolo di magia al Teatro Flavio Vespasiano, in cui i bambini avranno la possibilità di esibirsi a fianco di veri professionisti.