Nasce il progetto ARTE CHE CURA, dall’idea della volontaria Monica Franceschini dopo la sua intensa esperienza con ALCLI e con la realtà dell’HOSPICE. Il prossimo 22 febbraio dalle ore 15:30 si svolgerà lo spettacolo gratuito “Quando la danza è vita” nella Casa di Accoglienza, per la regia di Marco Arbau, aiuto regia Giorgia Gabriele, la voce di Marianna Brollo, testi di Catiuscia Rosati, foto di Anna Ranucci, interpreti Monica Franceschini e il corpo di ballo dell’Asd Dance Project.
Un gruppo di lavoro che in modo gratuito ha dato vita al progetto, attraverso cui si racconterà la storia di una persona che improvvisamente si trova travolta dalla malattia, dal dolore e riesce ad affrontare tutto grazie all’amore degli altri, ritrovando la speranza. Si susseguiranno alcuni quadri narrativi in danza descritti dalla voce narrante.
Dopo la parte artistica seguirà uno spazio dedicato alle testimonianze di chi ha vissuto il dolore e la speranza.
Il progetto ARTE CHE CURA, potrebbe poi diventare un appuntamento ricorrente annuale per esprimere sentimenti in danza.
Il Consiglio direttivo da diversi anni sostiene le iniziative che promuovo il benessere psico-fisico delle persone. Dopo lo sport, il teatro, l’immersione in foresta, lo yoga, anche la danza diventa un mezzo privilegiato per esprimere le emozioni e favorire un’ energia positiva interiore. Lo spettacolo gratuito è stato promosso dall’ALCLI con la collaborazione di Dance Project e Infinity Wellness.