Il brivido della cronaca, la macchina del giornale, il racconto digitale: i liceali del “Marchionne” di Amatrice a lezione di Giornalismo sportivo da oggi fino a fine anno scolastico.
In cattedra Valerio Piccioni, a lungo inviato della Gazzetta dello Sport per la quale ha seguito Olimpiadi e gare internazionali di atletica, e Anna Maria Di Luca, giornalista tv ed esperta di comunicazione sportiva e di organizzazione di grandi eventi sportivi.
Il laboratorio è promosso dalla Fondazione Varrone su richiesta dell’Istituto Onnicomprensivo di Amatrice, alla luce dei numerosi iscritti al Fondazione Lab di Rieti. Il programma copre tutta l’area della comunicazione giornalistica, dagli albori della carta stampata all’avvento di radio e tv, alla rivoluzione digitale e all’informazione on-line.
Le lezioni prevederanno anche laboratori e approfondimenti sul campo. Obiettivo del laboratorio è “attrezzare” gli studenti della sezione sportiva del Liceo in vista dei grandi eventi in programma nel reatino, dagli Europei U18 di Atletica Leggera del 2026 ai Mondiali di Volo a Vela del 2027.
“Esprimo la mia soddisfazione per la concretizzazione di questa interessante iniziativa – dichiara la Dirigente Annamaria Renzi – condivisa con la fondazione Varrone che ci dà l’occasione di ampliare l’offerta formativa a disposizione degli studenti del Liceo Sportivo Internazionale S.Marchionne di Amatrice. Questa iniziativa, che è stata resa possibile grazie anche alla disponibilità mostrata dal Dott.Piccioni e dalla Dott.ssa Di Luca che ringrazio a nome di tutto l’istituto, ha un valore aggiunto per la nostra scuola se si tiene conto della peculiarità del territorio in cui questa insiste e nel quale ha un ruolo fondamentale di centro culturale di riferimento per i ragazzi di Amatrice”.