A Rieti il Tag Rugby – Special Olympics

In arrivo a Rieti un “Open Day” per lanciare la nuova avventura inclusiva del Tag Rugby Unificato di Special Olympics Italia. Sabato 29 giugno dalle 9.30 sul prato dello Stadio Comunale Fulvio Iacoboni, in viale Alberto Fassini, 5 si terrà l’evento organizzato dalla BeeRugby, in collaborazione con Special Olympics Italia Team Rieti e Team Lazio, il Panathlon club di Rieti, il Lions Club Flavia Gens Rieti, Regione Lazio, la Provincia di Rieti, il Comune di Rieti, il Coni e la Federazione Italiana Rugby. La manifestazione accoglierà diverse realtà ovali, alcuni team Special Olympics e altre organizzazioni inclusive che sono invitate per far provare ai propri Atleti una disciplina che stimola la cooperazione e il divertimento. 

Il programma prevede: alle 9.30 l’accoglienza la consegna di maglia e cappellino. A seguire il saluto delle autorità. Le esercitazioni tecniche e l’esibizione di tag rugby 7. Alle 12:30 la premiazione, un terzo tempo offerto dalla società a tutti i partecipanti. Il Bee Special Rugby day è stato presentato in una conferenza stampa ospitata mercoledì 26 giugno nella Sala Consiliare del Comune di Rieti nel corso della quale sono stati illustrati i dettagli dell’iniziativa e le finalità sociali e sportive che la BeeRugby si prefigge di raggiungere. Un’iniziativa per condividere la passione per lo sport e il valore dell’’inclusione attraverso lo sport.

Il tag rugby è uno sport privo di contatto che si gioca indossando all’altezza della vita una cintura di velcro alla quale sono legate due nastri al disopra delle anche. Il modo di giocare è simile al touch rugby, ma il “tocco” è sostituito dal tentativo della difesa avversaria di strappare uno dei nastri al portatore di palla avanzante. Questa azione sostituisce il placcaggio del rugby classico e impone al giocatore che ha subito il “tagging” di passare velocemente il pallone a un compagno.