La Camera di Commercio di Rieti rende noto che Unioncamere ha prorogato al 10 giugno 2011 (ore 13) la scadenza della prima fase della registrazione e iscrizione alla sesta edizione del Premio “Scuola, Creatività e Innovazione” finalizzato a coinvolgere i giovani a sviluppare progetti originali che valorizzino la loro capacità creativa di innovazione e che incentivino i ragazzi a lavorare in gruppo con l’ideazione di prodotti, servizi, design, che potrebbero essere tradotti in business, anche tramite iniziative imprenditoriali.
Sul sito www.premioscuola.unioncamere.it sono a disposizione tutte le informazioni e la documentazione necessaria per partecipare.
Dopo la registrazione-iscrizione da effettuare entro il 10 giugno, ci sarà tempo fino al 14 ottobre 2011 per completare la seconda fase di “Presentazione del progetto” che riguarda la definizione, lo sviluppo e la presentazione dell’idea progettuale. La terza fase di “Realizzazione e upload del video e della presentazione del progetto” rappresenta l’ultimo step, quello della presentazione dell’idea a un ipotetico investitore (da completare entro il 31 gennaio 2012).
Il Premio Unioncamere assegna agli studenti dei gruppi selezionati borse-premio che valorizzano il lavoro di gruppo: le borse-premio sono assegnate ai primi tredici migliori progetti della sezione “Prodotti/servizi” e ai primi sette migliori progetti della sezione “Design”. Sono previsti premi per i docenti tutor dei progetti ammessi alla fase finale e per gli istituti cui appartengono gli studenti premiati.
“Si tratta di un premio dedicato agli studenti delle scuole secondarie e degli IFTS, per sviluppare progetti originali, un premio per valorizzare la loro capacità creativa e di innovazione. – spiega il presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini – Perché la creatività e l’innovazione sono il futuro del nostro Paese e dell’Europa, che per continuare ad avere una posizione di leadership e poter crescere, anche in una congiuntura difficile come quella attuale, sanno che è necessario mantenere alta la competitività dei loro territori e sistemi economico-sociali. E la competitività passa attraverso la capacità di innovare e di innovarsi, ma anche e soprattutto di puntare sulla forza delle idee e sulla qualità del capitale umano”.
“Per questo – ha aggiunto – il sistema camerale è fortemente impegnato nel sensibilizzare il mondo della scuola sull’importanza, per la crescita sociale ed economica dei territori e delle nostre aziende, di un percorso educativo che tenga conto di temi come la creatività, l’innovazione, il design e la tutela della proprietà industriale e intellettuale, di un percorso educativo che alleni i ragazzi anche a lavorare in gruppo e incentivi l’ideazione di prodotti, servizi, design, che potrebbero essere tradotti in business, anche tramite iniziative imprenditoriali”.
Tutta la modulistica è scaricabile dal sito www.premioscuola.unioncamere.it una volta effettuata la registrazione on line, mentre una pubblicazione a colori sul concorso è disponibile gratuitamente in forma cartacea presso l’Ufficio Stampa della Camera di Commercio di Rieti.