L’annunciata presenza a Rieti del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta per gli eventi del Reate festival ci spingono a chiedere, attraverso il sindaco di Rieti Giuseppe Emili, un incontro che abbia come tema ultimo il futuro della Ritel, anche alla luce degli ultimi avvenimenti sfociati, lo scorso 6 agosto, nell’ennesimo incontro presso il Mise.
"Nel riconoscere la valenza culturale ed economica che il Reate festival rappresenta per la provincia di Rieti come Fim Cisl -sottolinea il segretario Giuseppe Ricci- non possiamo non auspicare che lo stesso possa rappresentare un momento di confronto sulla vertenza Ritel, alla presenza di una delle massime cariche dello Stato.
Come è accaduto in altre circostanze, la presenza a Rieti di Letta, ci permetterebbe di rinnovare la richiesta di un suo intervento nei confronti di Finmeccanica.
Tale richiesta -spiega Ricci- scaturisce dalla necessità di dare risposte concrete a centinaia di lavoratori (purtroppo ancora una volta in Cigo) che proprio in questi giorni premono affinchè l’organizzazione che rappresento si faccia carico delle loro istanze.
Rinnoviamo la richiesta di un incontro con Letta a seguito di un impegno preciso che lo stesso Emili, supportato dal Consiglio comunale, maggioranza ed opposizione nessuno escluso, aveva assunto durante un’assemblea pubblica presso l’Azienda, alla presenza dei lavoratori, nei mesi scorsi".