I Carabinieri della Compagnia di Poggio Mirteto hanno effettuato, durante il fine settimana, un controllo straordinario del territorio, intensificando la presenza di uomini e mezzi ben oltre il consueto numero di pattuglie normalmente in servizio. Questo dispositivo, già adottato in altre occasioni, è finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati cosiddetti “predatori”, con particolare attenzione ai furti in abitazione, nonché al contrasto delle violazioni al Codice della Strada, in particolare alla guida in stato di ebbrezza alcolica e/o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Le attività di controllo hanno interessato l’intero territorio della Compagnia, con particolare attenzione alle principali arterie di scorrimento, quali la SS 4 “Salaria”, la SP 41 “Farense” e la SS 3 “Flaminia”. Nel corso del servizio, tre cittadini italiani, rispettivamente di 32, 55 e 48 anni, sono stati fermati e controllati mentre erano alla guida dei loro veicoli in contesti stradali differenti e sanzionati per diverse violazioni al Codice della Strada.
In particolare:
il primo, fermato alla guida di una moto, è risultato avere un tasso alcolemico pari a 2,11 g/L e positivo all’uso di cannabinoidi e cocaina;
il secondo è stato trovato positivo alle sostanze stupefacenti dopo essere rimasto coinvolto in un sinistro autonomo
il terzo ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti etilometrici. In tutti e tre i casi, i soggetti sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria e sanzionati secondo le disposizioni previste dagli articoli del Codice della Strada violati. I veicoli, a seconda delle situazioni, sono stati affidati ai legittimi proprietari o sottoposti a sequestro.
Durante il medesimo servizio, due minori di 18 anni sono stati segnalati al Prefetto di Rieti quali assuntori di sostanze stupefacenti, in quanto trovati in possesso di marijuana.