“La petizione lanciata dal comitato civico Camporeatino si avvicina al traguardo delle 1000 firme, confermando l’ampia partecipazione dei cittadini nella difesa di uno degli ultimi spazi verdi del territorio. L’area interessata dal progetto di installazione di un impianto fotovoltaico, estesa per 120.000 metri quadrati, si trova nel quartiere Madonna del Cuore, accanto alla pista ciclabile, una zona frequentata da residenti, sportivi e famiglie. La realizzazione dell’impianto comporterebbe una significativa alterazione del paesaggio e la perdita di un importante polmone verde per la città di Rieti.
La mobilitazione punta a fermare un progetto considerato impattante sul piano ambientale, paesaggistico e idrogeologico, con potenziali ripercussioni sulla biodiversità locale e sulla qualità della vita dei cittadini. Oltre all’impatto sul paesaggio e alla perdita di un importante spazio verde, la preoccupazione principale riguarda la pericolosità a livello idrogeologico: Camporeatino è infatti classificata come zona ad alto rischio alluvionale. L’installazione dei pannelli e le opere connesse potrebbero compromettere ulteriormente la stabilità del terreno e aggravare il pericolo di esondazioni, con potenziali conseguenze per l’ambiente e la sicurezza dei residenti. La vicinanza al traguardo delle 1000 firme evidenzia l’attenzione e la determinazione della comunità nel voler preservare l’identità naturale e agricola della zona.
La raccolta firme prosegue con l’obiettivo di ampliare il sostegno e sollecitare l’adozione di soluzioni alternative che non compromettano aree verdi. Potete trovare il Comitato sabato 22 febbraio all’interno del centro commerciale La Galleria dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19. Domenica 23 febbraio saremo nel dehors del bar Il Quadrifoglio in viale De Julis dalle 10 alle 12.30. In pianta stabile potete trovare la petizione presso il bar Holliwood in viale Fassini, presso il bar Agorà nella località di Chiesa Nuova e presso Le tre porte in via della Verdura. Ovviamente resta disponibile anche online al link https://chng.it/ wxxRbqvwrY Così nella nota il Comitato Camporeatino