Fara in Sabina protagonista su Rai Radio1. Venerdi 21 febbraio il programma “Il Pomeriggio di Radio1” ha fatto tappa nel Comune di Fara in Sabina per una puntata speciale dedicata alla promozione del territorio, della sua storia e delle sue tradizioni. Ai microfoni del conduttore Ivan Cardia, il Sindaco Roberta Cuneo ha avuto l’opportunità di raccontare le eccellenze locali, dalle bellezze paesaggistiche e gastronomiche ai grandi eventi che caratterizzano il territorio.
Nel corso dell’intervista si è parlato dell’Anno Giubilare e dell’importanza dell’Abbazia di Farfa, che lo scorso 29 dicembre ha visto l’apertura della Porta Santa, segnando un momento di grande valore per l’intera comunità. Spazio anche alle tradizioni popolari, con il Carnevale comunale, che mantiene viva una tradizione radicata nella storia del territorio.
L’attenzione si è poi spostata sulla cultura, settore su cui l’amministrazione sta investendo con convinzione. Dai cammini religiosi, al Museo Civico Archeologico della Sabina Tiberina, i nostri meravigliosi Borghi fino alle alle manifestazioni di spicco che incantano il Capoluogo come il Fara Film Festival e Città Invisibili.
“Fara in Sabina è un gioiello immerso nel verde degli uliveti, un luogo ricco di storia e tradizioni. Oggi abbiamo avuto l’opportunità di farlo conoscere ancora di più e ne siamo estremamente orgogliosi” – ha dichiarato il sindaco Cuneo, ringraziando Rai Radio1 e Ivan Cardia. Un’importante vetrina nazionale che ha offerto a Fara in Sabina l’opportunità di raccontarsi e di valorizzare il proprio patrimonio culturale e paesaggistico.