Doppietta della Basilio Sisti alla fase provinciale di corsa campestre: primo posto per Cadetti e Cadette

Anche quest’anno la “Basilio Sisti” si aggiudica il primo premio alla Campestre: per entrambe le categorie (maschile e femminile) delle classi seconde e terze, vittoria dell’istituto di Fiume de’ Nobili nella fase provinciale di Corsa campestre che, nella mattinata del 19 febbraio, ha visto gareggiare le scuole secondarie di primo grado al camposcuola di atletica. Giornata quanto mai uggiosa, quella che ha accompagnato la competizione fra gli istituti reatini fra l’argine e i prati del “Guidobaldi”: ma nonostante pioggia e freddo, i giovani atleti non si sono arresi, conquistando il podio anche nella fascia d’età di prima media. La categoria Ragazze ha infatti visto la “Sisti” ottenere il secondo posto in classifica come squadra, con gli ottimi piazzamenti di Giulia Murer (che ha raggiunto il primo posto), Violante Gastaldello e Sofia Broccoletti. Anche la squadra maschile si è difesa bene: terzi classificati, come scuola, nella categoria Ragazzi, dove si sono distinti Edoardo Sabetta, Francesco Calisesi e Francesco Parravano.

Poi i due “ori” conseguiti nella categoria superiore sia maschile sia femminile. Il primo posto nella categoria Cadetti la “Sisti” se l’è aggiudicato in particolare grazie agli eccellenti piazzamenti dei due gemellli El Haydia, Yahya e Omar, e subito dopo di loro Matteo Tempesta: un tempo di soli 9 punti, distaccando di oltre 20 punti la seconda scuola giunta in classifica. Pure per la categoria Cadette un ottimo risultato, con 16 punti, grazie alle prestazioni, in particolare, delle alunne Carlotta Pace, Sofia Figorilli e Marina Massari. Risultati che porteranno la scuola a gareggiare alla fase regionale di Corsa Campestre che si svolgerà il 19 marzo a Cassino. Piena soddisfazione, per l’istituto comprensivo diretto dalla dottoressa Mara Galli, che ha formulato, insieme a tutto il corpo docente e all’intera comunità scolastica, le congratulazioni ai ragazzi, preparati dagli insegnanti di educazione fisica Simonetta Micheli, Antonio Ulizio e Andrea Innocenzi.