Concluso all’Istituto Savoia il corso di “Primo Soccorso”

Si sono concluse mercoledi 20 febbraio le 15 ore di corso definito di “Primo Soccorso” che il dottor Leonardo Umena ha tenuto presso la scuola Socio Sanitaria del Luigi Savoia di Rieti. “Il formatore è un esperto di questo settore e non è la prima volta che pone la sua professionalità al servizio dei nostri studenti – dice la docente Maria Cristiana Rufini nelle vesti di tutor PCTO per la classe 3°A del Socio Sanitario. Il dottor Umena è anche Presidente dell’Organizzazione di Volontariato “Rieti Cuore ODV”. Le nostre ragazze (in larga parte il Socio Sanitario è frequentato da studentesse, ndr) hanno tratto grande giovamento da questa lunga attività fatta di sette incontri per un totale di 15 ore che si è articolata in più lezioni di “primo soccorso” attraverso l’utilizzo di materiale congruo alla bisogna del quale il dottor Umena si è provvisto personalmente”. La classe ha affrontato il corso con viva partecipazione, apprezzando l’esperienza maturata che, magari, i giovani avranno il modo di utilizzare più avanti, nella propria attività professionale ovvero in esperienze di vita che, purtroppo, mai mancano. “Abbiamo affrontato la rianimazione cardiopolmonare (BLS) con cenni sulla defibrillazione – affermano Giulia Severoni che, con Leonardo Fatato è tra gli allievi della classe 3°A – e sulla disostruzione delle vie aeree come, pure, la gestione di gravi forme di sanguinamento”. “Il nostro docente ha portato con se ogni genere di materiale – soggiungono Luigi Kometchou Ndi ed Elisa Antonacci – Aveva anche alcuni manichini ad hoc. Il nostro interesse si è concentrato sulla lesione spinale e sullo shock come nella gestione delle lesioni attraverso fasciature e steccature”.