Anna Accademico La Sapienza a Rieti, Trancassini: “Territorio protagonista nella crescita dei professionisti del domani”

“L’apertura dell’Anno Accademico della Sapienza a Rieti sottolinea l’importanza che la città vuole avere nel panorama universitario. Il nuovo corso di Medicina, insieme alla conferma del corso di Psicologia, offrono agli studenti la possibilità di ricevere una formazione di alto livello in un territorio che vuole essere protagonista nella crescita dei professionisti del domani. La cerimonia del 19 febbraio, ospitata in un luogo simbolo della storia reatina, assume un valore ancora più profondo, testimoniando l’impegno del Governo Meloni, della Regione Lazio e del Comune di Rieti nell’investire sulle aree interne, comprese quelle duramente colpite dal sisma del 2016.

Un percorso di sviluppo e rilancio che vede nella formazione universitaria un elemento strategico per il futuro. Per questo ringrazio il Magnifico Rettore della Sapienza, Antonella Polimeni, per il suo costante impegno e la preziosa collaborazione nel consolidare la presenza universitari a Rieti, contribuendo così alla crescita culturale, sociale ed economica di tutto il territorio”. Lo ha dichiarato il Questore della Camera e deputato di Fratelli d’Italia, Paolo Trancassini.