“La Segreteria Nazionale UGL Chimici esprime grande soddisfazione per l’eccezionale risultato ottenuto nelle elezioni per il rinnovo delle RSU e RLS in Acqua Pubblica Sabina, nelle sedi di Rieti e Palombara. Grazie alla straordinaria partecipazione e al supporto delle lavoratrici e dei lavoratori, l’UGL Chimici si afferma come primo sindacato assoluto, ottenendo un risultato storico che conferma la fiducia riposta nella nostra organizzazione. Conquistiamo 3 seggi su 4 nella RSU, e l’elezione dell’RLS consolidando il nostro ruolo di riferimento per la tutela e la rappresentanza sindacale all’interno dell’azienda.
Questo successo è il frutto di un impegno costante, della credibilità, serietà e affidabilità dimostrata negli anni. È la prova tangibile che il nostro metodo di lavoro, fondato sull’etica, il rispetto per i lavoratori e un approccio costruttivo nei confronti dell’azienda, viene riconosciuto e premiato. Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno partecipato a questa importante tornata elettorale, agli iscritti e ai lavoratori che ci hanno dato fiducia, con la certezza che il loro contributo di idee sarà fondamentale per l’immediato avvio della nuova piattaforma contrattuale per il triennio 2025-2027.
I RISULTATI DELLE ELEZIONI
Componenti RSU eletti per l’UGL Chimici: Michele Bevilacqua; Andrea Bartolomei; Serafino Minati Rappresentante RLS eletto: Serafino Minati.
A tutti loro vanno le più vive congratulazioni e i migliori auguri di buon lavoro. Un ringraziamento speciale ai componenti della RSU uscente per l’ottimo lavoro svolto nel triennio precedente. Massimiliano Venga, Segretario Provinciale UGL Chimici di Rieti, ha dichiarato: “Questo straordinario risultato ci carica di responsabilità e di entusiasmo. Essere il primo sindacato in Acqua Pubblica Sabina significa continuare con determinazione a percorrere ogni strada possibile per garantire la tutela dei lavoratori in tutte le sedi. Ai nostri candidati vanno le più vive congratulazioni per il successo ottenuto. Un ringraziamento a tutto il personale che ha contribuito a questo traguardo e un pensiero speciale ai colleghi della RSU uscente per il prezioso lavoro svolto. Ora inizia una nuova sfida: costruire una piattaforma contrattuale che risponda alle reali esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori, con la stessa serietà e lo stesso impegno che ci contraddistinguono.”
Il Segretario provinciale UGL Chimici Guido Petrucci ha aggiunto: “Oltre a essere il primo sindacato in Acqua Pubblica Sabina, ora abbiamo anche una RSU fortemente rappresentativa. Abbiamo ottenuto tre seggi su quattro, un traguardo che conferma quanto sia solida la nostra presenza e quanto sia grande la fiducia che i lavoratori ripongono in noi. Acqua Pubblica Sabina è un’azienda di grande rilevanza, che gestisce il servizio idrico nella provincia di Rieti e in parte della provincia di Roma, e il contesto attuale – con il rinnovo del contratto nazionale dell’Acqua e Gas – ci chiama a un grande lavoro di squadra. Questo è solo l’inizio: da oggi ci rimbocchiamo le maniche per rappresentare al meglio i lavoratori e garantire loro le migliori condizioni possibili.”
LE PAROLE DEL SEGRETARIO NAZIONALE UGL CHIMICI, ELISEO FIORIN
“Questi risultati dimostrano, ancora una volta, la forza e la crescita costante dell’UGL Chimici, sia sul territorio che all’interno delle aziende. Essere il primo sindacato in Acqua Pubblica Sabina non è solo un successo numerico, ma il riconoscimento concreto di un metodo di lavoro basato su ascolto, impegno e serietà. Questo voto ci dice che i lavoratori vedono in noi un interlocutore credibile, capace di rappresentarli con determinazione e responsabilità. Complimenti a tutta la squadra, alla Segreteria Provinciale UGL CHIMICI e all’UTL di Rieti per il grande lavoro svolto. Ai nuovi eletti auguro buon lavoro e confermo il pieno supporto della Segreteria Nazionale nelle sfide che ci attendono. Avanti così, con ancora più determinazione e unità!” L’UGL Chimici cresce perché è vicina ai lavoratori. Ora avanti, insieme, per costruire un futuro sempre migliore!”
Così nella nota la UGL Chimici