ITS Academy Sistema Agroalimentare, eccellenza della formazione reatina, Lorenzini: “Grande opportunità per gli studenti”

Si conferma una vera e propria eccellenza nella formazione reatina l’ITS Academy Sistema Agroalimentare di Rieti, dove è appena iniziato il secondo semestre e a breve partiranno gli stages presso le aziende del territorio, mentre si sta lavorando per l’attivazione di nuovi corsi.

“Un percorso di crescita formativa per i 25 studenti – spiega il presidente dell’ITS Academy Sistema Agroalimentare, Claudio Lorenzini, già presidente di Coldiretti Rieti – iscritti al corso di “tecnico superiore per la bioeconomia e turismo rurale” e la possibilità concreta per loro di un inserimento lavorativo, senza dover lasciare il nostro territorio. Un progetto nato dalla volontà di numerose istituzioni pubbliche e aziende private, che hanno creduto nelle opportunità offerte dalla formazione di nuove figure professionali direttamente a Rieti e anche di nuovi posti di lavoro”.

Studenti che stano maturando una conoscenza specifica delle norme relative allo sfruttamento dei rifiuti alimentari, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e sviluppare colture industriali in aree marginali. Le lezioni si svolgono presso l’Istituto Alberghiero Costaggini. Al termine del percorso si conseguirà il Diploma di Tecnico Superiore con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche – EQF.

“L’ITS Academy Sistema Agroalimentare – conclude Lorenzini – continuerà a rappresentare il fiore all’occhiello della formazione reatina e avvieremo a un’attività di orientamento presso tutti gli Istituti Superiori della provincia di Rieti, per consentire ai giovani di cogliere e conoscere le opportunità offerte dal nostro percorso. L’obiettivo è quello di arricchire l’ITS con nuovi corsi a cui stiamo già lavorando in attesa dell’approvazione e del finanziamento da parte della Regione Lazio e del Ministero dell’Istruzione e del Merito”.