Grande adesione alla conferenza di Gianluigi Mondaini nel Seminario “Paesaggi Educanti. Esperienze di Architettura: tra Teoria e Progetto” – LE FOTO

Grande adesione per il secondo appuntamento della nuova edizione del Seminario Internazionale “Paesaggi educanti. Esperienze di Architettura: tra Teoria e Progetto”, a cura dell’arch. Marco Rosati, con la Conferenza “SPAZI FRAGILI. Ricerche per la didattica e il territorio” dell’architetto Gianluigi Mondaini, professore ordinario in composizione architettonica e urbana dell’Università Politecnica delle Marche.

Vedere assistere anche a tale evento tante persone di tutte le età dai bambini, ai ragazzi, agli adulti, ai professionisti, ai cittadini con tanto interesse verso le tematiche trattate, fa sperare in una crescita consapevole della cura, della tutela e valorizzazione del patrimonio anche architettonico della città.
L’evento ha visto un’iniziale presentazione dei lavori prodotti durante il laboratorio “Urban Space” da parte dei bambini della SOU – Scuola di Architettura per bambini e dei ragazzi dell’Atelier Architettura Arte, in cui sono state progettate, attraverso plastici di studio, installazioni architettoniche effimere per il Cortile di Santa Lucia.
L’evento ha visto anche la presentazione del libro “From Emergency to Emerging Places” di Paolo Bonvini, Maddalena Ferretti, Gianluigi Mondaini, spunto di riflessione all’insegna dell’assonanza fra “emergenza” ed “emergente”, con la prospettiva di mettere a sistema le opportunità per una rigenerazione urbana di luoghi anche segnati dal sisma.
Sono intervenuti all’evento: Giovanni Rositani, Assessore all’urbanistica, al centro storico, alla valorizzazione identità locale del Comune di Rieti; Emiliano Di Giambattista, architetto, Dirigente del Settore IV- sviluppo del territorio, urbanistica, e ambiente del Comune di Rieti; Alfredo Pasquetti, dottore, Direttore dell’Archivio di Stato di Rieti; Fabrizio Miluzzo, architetto e Presidente dell’Ordine degli Architetti di Rieti; Lia Tozzi, ingegnere e Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Rieti; Matteo Carrozzoni, geologo della Struttura del Commissario Straordinario Sisma 2016; Paolo Lancia, architetto; Gianluca Leoni, avvocato, Sindaco del Comune di Cantalice.
Prossimi eventi:
– Sabato 29 marzo dalle ore 17:30 la conferenza dal titolo “CITTA’. Tra uomini e alberi” con architetto Maurizio Oddo – professore ordinario in composizione architettonica e urbana dell’Università degli Studi di Enna Kore;
– Venerdì 6 giugno con Atelier(s) Alfonso Femia – studio di architettura con sede a Genova, Milano, Parigi;
– Sabato 7 giugno con Schiattarella Associati – studio di architettura con sede a Roma, Madrid, Warsaw, Porto;
– Domenica 8 giugno con Atelier Poem – studio di architettura con sede ad Urbino.