A Mompeo concerto di Barbara Eramo, dai mari freddi ai mari caldi del mondo

Sabato 15 febbraio, all’Auditorium San Carlo di Mompeo, ore 17, con ingresso gratuito, per la stagione di spettacoli dal vivo “ A porte aperte” diretta da Renato Giordano nell’alternanza di prose e musica d’autore è di scena la musica con il concerto di Barbara Eramo dal titolo EMISFERI. Barbara Eramo presenta un live intimo, spogliato di sovrastrutture e portato all’essenza delle composizioni col supporto della chitarra acustica e dell’harmonium di Andrea D’Apolito. La scaletta proporrà brani presenti nelle tracce del suo ultimo disco “Emisferi” e all’interno del suo progetto artistico precedente “Emily”, un concept album sulle poesie di Emily Dickinson. La scaletta della performance dell’artista tarantina proporrà omaggi ad autori ed interpreti del folk d’autore, soprattutto femminile, dai mari freddi e ai mari caldi del mondo e di poeti e poetesse da Ildegarda ad Al Mawakib. Tante sono le collaborazioni professionali di Barbara Eramo nel tempo, anche compositrice oltre che interprete, ed alcuni di questi artisti con cui ha lavorato sono presenti come autori dei suoi brani da Giordano a Saletti a Hector Zazou, a Pejman Tadajan.

Il concerto di Mompeo si concluderà con una interpretazione speciale collegata al direttore artistico Renato Giordano e all’ etichetta Rosso di Sera con la quale hanno entrambi lavorato negli anni novanta del brano “Senza Confini” (musica di Bungaro) con il quale il duo Eramo e Passavanti vinse il premio della critica del Festival di Sanremo 1998 e il “Premio Volare” per la migliore esibizione del Festival assegnato da Michael Nyman, presidente della giuria di qualità, dopo aver trionfato l’anno precedente a Sanremo giovani. Una perfetta chiusura del concerto che avrà luogo proprio nella giornata in cui quest’anno si conclude il Festival di Sanremo!. Barbara Eramo, voce, ukulele, santur, eletronics, chitarra. Andrea D’Apolito, chitarra, harmonium, voce.