PD Rieti: “Che fine ha fatto la Salaria a quattro corsie? La Politica si svegli!”

“Da tempo i lavori della Salaria a quattro corsie sono fermi, nel silenzio totale delle istituzioni e della politica. Nessuna parola dall’assessora Rinaldi né dall’onorevole Trancassini. Il governo precedente, con la spinta dell’onorevole Melilli, aveva inserito la Salaria tra le 10 priorità infrastrutturali del Paese, aveva nominato un commissario ed aveva finanziato prima 250 milioni di euro per la realizzazione delle quattro corsie nel tratto Ponte Buita-Ornaro e successivamente, ulteriori 250 milioni per il tratto Ornaro-Rieti, peraltro questi ultimi confermati anche dall’attuale governo. Grazie all’operato attento e puntuale del commissario straordinario Ing. Soccodato le gare sono state espletate e ci risulta essere stato anche predisposto il progetto per il tratto Ponte Buita – Passo Corese, che poteva già’ due anni fa essere presentato alle Istituzioni locali così da poter avviare le procedure per il suo finanziamento.

Come mai, allora, tutto è fermo? Perché non si procede?
Perché la presidente della Provincia non convoca i sindaci per presentare loro il progetto del secondo tratto della Salaria a quattro corsie?
Perché il sindaco di Rieti non fa pressione sui parlamentari del suo partito affinché quest’opera, fondamentale per il capoluogo e per l’intera provincia, riparta?

La Salaria a quattro corsie nasce per superare uno storico gap infrastrutturale della nostra provincia e per migliorare i collegamenti tra la capitale e le aree colpite dal sisma del 2016. Ha ottenuto forza e sostegno da tutte le forze politiche nella consapevolezza che la difesa e lo sviluppo delle aree interne passano dal potenziamento delle infrastrutture, della sanità e della scuola. Cosa è successo in questi mesi? Perché tutto è fermo? Perché questo silenzio? La politica si svegli: non possiamo più aspettare né rischiare di perdere questa opportunità”.

Così nella nota il PD Rieti