Il Comune di Cantalice aderisce all’iniziativa “Territorio Cardioprotetto”

Il Comune di Cantalice entra ufficialmente nella rete dei territori “cardioprotetti” grazie alla donazione della Fondazione Varrone, che ha messo a disposizione un defibrillatore automatico esterno (DAE) per numerosi Comuni della Provincia. Un gesto di grande valore che rafforza la sicurezza della comunità, particolarmente in situazioni di emergenza cardiaca, dove la rapidità di intervento può fare la differenza tra la vita e la morte.

Il defibrillatore è stato installato in Piazza della Repubblica, sotto il porticato dell’ex Comune, ed è ora a disposizione della cittadinanza, pronto ad essere utilizzato in caso di necessità. Il suo posizionamento strategico, in un luogo centrale  e di grande affluenza, vicino agli studi dei medici di medicina generale e all’infopoint della Pro Loco, garantirà una risposta tempestiva in caso di emergenza, contribuendo a salvaguardare la salute di residenti e turisti.

Un sincero ringraziamento va alla Fondazione Varrone e al suo presidente Mauro Trilli per il prezioso dono.

In aggiunta, il Comune di Cantalice ha lanciato una manifestazione di interesse per la partecipazione a un corso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente gratuito, rivolto a tutti i cittadini di Cantalice. Il corso, che prevede un massimo di 15 partecipanti, è un’opportunità fondamentale per formare i cittadini nell’uso del defibrillatore e nelle manovre di primo soccorso in caso di emergenza. La manifestazione d’interesse è consultabile sul sito ufficiale del Comune di Cantalice all’indirizzo:  https://comune.cantalice.ri.it/notizie/3297222/manifestazione-interesse-partecipazione-corso-blsd o in alternativa ci si può recare presso la Casa Comunale per ulteriori informazioni.

Il Sindaco di Cantalice, Leoni, ha così commentato: “Questa iniziativa rappresenta un passo fondamentale per garantire una maggiore sicurezza sanitaria alla nostra comunità. Il defibrillatore è un importante strumento di prevenzione e un segno concreto della vicinanza delle istituzioni locali e della Fondazione Varrone ai bisogni dei cittadini. Il nostro obiettivo è fare in modo che tutti si sentano protetti e che ogni emergenza possa essere affrontata con rapidità e competenza”.

Cantalice si conferma quindi un Comune all’avanguardia nella tutela della salute pubblica, sempre attento al benessere della propria popolazione.