“Healt Urban Green”, Rieti aderisce allo studio su sei capoluoghi per analizzare l’impatto delle aree verdi sulla salute delle persone

La Giunta del Comune di Rieti, su proposta dell’assessore alla sostenibilità ambientale Giuliano Sanesi, ha approvato l’adesione al progetto denominato “Urban green infrastructure, policies on green spaces and health outcomes: evidence from six small and medium-sized Italian cities for future urban adaptation plans”, promosso dal gruppo di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale coordinato dalla prof.ssa Stefania Bruno dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dal prof. Emanuele Garda dell’Università degli studi di Bergamo. Il progetto si pone l’obiettivo di studiare quali impatti abbiano la presenza di aree verdi sulla salute degli individui in sei città di medie dimensioni. Le città studiate sono Arezzo, Siena, Grosseto, Latina, Rieti, Viterbo.

“Considerato che la ricerca intende analizzare le caratteristiche che distinguono le sei città in termini di spazi urbani, presenza di aree verdi e politiche pubbliche ad esse correlate al fine di produrre idee e raccomandazioni per poter migliorare il benessere e la qualità della vita dei cittadini e per suggerire alcune strategie per l’adattamento ai cambiamenti climatici – dichiara l’assessore Sanesi – abbiamo ritenuto utile aderire al progetto che prevede, peraltro, anche il coinvolgimento dei cittadini al fine di conoscere l’esperienza che questi hanno della relazione tra aree verdi e salute degli individui e per comprendere la loro pratica degli spazi urbani. Si chiederà altresì ai Medici di Medicina Generale operanti nei sei Comuni di partecipare a un questionario per sapere quanto sia percepita l’importanza della relazione tra aree verdi e salute”.