Nella fredda mattinata di ieri, 6 dicembre, presso il Comune di Cantalice, il Prefetto di Rieti S.E. Pinuccia Niglio, il Sindaco di Cantalice Gianluca Leoni e altre Autorità civili e militari hanno ricevuto la visita dell’Ambasciatore del Belgio in Italia S.E. Pierre-Emmanuel De Bauw nonché dell’On.le Fabio Porta, parlamentare eletto nella Circoscrizione estera del Sud America.
L’evento, fortemente voluto da Antonio Tavani fondatore del Museo “La Saletta dei Ricordi”, si è tenuto a dieci anni dalla cerimonia inaugurale, celebrata presso la Scuola Nazionale del Corpo Forestale dello Stato di Cittaducale, alla presenza dell’allora Ambasciatore del Belgio, S.E. Vincent Mertens de Wilmars. Leonardo Mario D’ Alessandro Presidente del Circolo Soci Torino FC 1906, impossibilitato a partecipare, ha dato incarico di portare il suo saluto agli associati Alfredo Serva e Pierluigi Boccanera, nostri concittadini. Presente per il Comune di Rieti, Chiara Mestichelli Vice Sindaco nonché Assessore al Turismo e Sport, e il Consigliere Alessio Angelucci, per quello di Cantalice il Presidente del Consiglio Comunale Giandomenico Francesconi, e Alfredo Dionisi Consigliere Delegato alla Cultura.
Molto significativo l’ intervento di Luciano Pistolesi, Delegato Provinciale CONI.Dopo la visita alla Basilica di San Felice da Cantalice, l’evento è proseguito presso la Chiesa di San Gregorio, sede del Museo, con l’inaugurazione di una targa in memoria delle vittime delle tragedie aeree del Terminillo e di Superga. La benedizione è stata impartita da Padre Luca Zecchetto, fondatore delle “Matite Colorate’. Tutti i convenuti sono rimasti ammirati dalla visione delle cinque sale museali nonché dalla lastra in rozza breccia , con scritta, facente riferimento al Consolato di Caio Cassio e Publio Licinio, posizionata all’ interno della chiesa. Ed inoltre l’ immancabile presenza del regista Paolo Quaregna, del giornalista Sandro Sassoli, del direttore scientifico del Museo Andrea Strinati, dei direttori artistici Franco Cervelli ed Enrico Di Sisto. Quest’ ultimo ha donato delle preziose serigrafie agli illustri ospiti, realizzate per l’ evento.
In conclusione della celebrazione, per il decennale del Museo, all’On. Fabio Porta è stata conferita la Presidenza Onoraria dell’Associazione “Saletta dei Ricordi”, presieduta da Stefania Santarelli. Immancabile la presente del cantautore e regista teatrale Francesco Rinaldi, il Rieti FC 1906 con il D.G. Marco Santarelli e Marco Ianni, Responsabile Academy, Franco Panfilo Presidente della Polisportiva Cantalice. Il servizio fotografico mirabilmente curato, dall’ amico del Museo, Virgilio De Michele.Intanto, a grandi passi, si avvicina il prossimo gennaio, quando a Torino si svolgerà un ennesimo prestigioso evento, al quale sarà presente questa Amministrazione.