(Nova) – Maggiore comfort per viaggiare su treni ancora più efficienti: questa è la finalitá dei nuovi treni Blues e Rock della flotta regionale di Trenitalia del gruppo FS per il Lazio, presentati oggi (20 novembre) al binario 1 della stazione di Roma Termini.
“Prosegue l’impegno di Trenitalia con la Regione Lazio – ha detto il direttore regionale Lazio, Fausto Del Rosso – il treno Blues che abbiamo presentato oggi è il terzo che stiamo consegnando. Si tratta di un treno ibrido con 300 posti a sedere e che viaggerà tra Roma e Rieti”. Il nuovo treno Rock presentato oggi, invece, è “un a 6 casse e con posti bici. E’ il terzo treno Rock che consegniamo e ci permetterá di migliorare le condizioni di trasporto e di comfort pendolari”.
I costi per la realizzazione dei treni sono “importanti. I finanziamenti che la Regione Lazio e il governo devono stanziare in questo settore vanno aumentati perchè bisogna tenere conto delle esigenze dei nostri concittadini – ha detto l’assessore alla Mobilitá e ai Trasporti della Regione Lazio, Fabrizio Ghera -. Negli anni passati le persone viaggiavano su treni nei giorni lavorativi ma dopo la pandemia è aumentato il traffico durante i fine settimana, il che è un aspetto con cui la Regione Lazio e Trenitalia devono fare i conti per quanto riguarda il futuro”, ha concluso. Come previsto dal contratto diservizio con la Regione Lazio, con i nuovi convogli, l’etá media dei rotabili in circolazione in regione passerá da 14 a 6 anni.
Il treno Blues, il terzo che completa la fornitura per il Lazio, entrerá in servizio sulla linea Terni-Rieti-L’Aquila, mettendo a disposizione dei viaggiatori 300 posti a sedere, circa 100 posti in piú rispetto ai tradizionali modelli Aln, che saranno gradualmente eliminati dalla circolazione. Il Blues è un treno ibrido di ultima generazione capace di viaggiare con motori diesel su linee ferroviarie non elettrificate, con motore elettrico e batteria su quelle elettrificate, consentendo non solo di ridurre le emissioni inquinanti ma anche quelle acustiche.
(L’articolo prosegue dopo la foto)

La flotta di Blues nel Lazio sará dotata di treni a 4 carrozze, con 8 posti bici con ricarica e dotati di batterie potenziate. Il treno Rock, il terzo consegnato in queste ultime settimane, sará impegnato sulle linee Fl1 Orte-Fiumicino aeroporto, Fl3 Roma-Viterbo e FL5 Roma-Civitavecchia. Il treno a 6 casse, studiato peroffrire una moderna esperienza di viaggio, è giá conosciuto dai pendolari del Lazio, dove ne sono giá stati consegnati e circolano regolarmente altri 28. Quando la fornitura dei convogli sará completa andranno a sostituire completamente i treni ad alta frequentazione. Rock è un treno a doppio piano, ad alta capacitá di trasporto, con prestazioni paragonabili a quelle di una metropolitana.
Può raggiungere i 160 chilometri orari di velocitá massima con un’accelerazione di 1,10 m/sec2 e ospitare fino a 1.600persone, con 700 posti a sedere. Un treno dalla forte impronta ecologica, riciclabile fino al 97 per cento e con una riduzione del 30 per cento dei consumi energetici rispetto ai treni precedenti.
“Prosegue l’impegno di Trenitalia per rinnovare la flotta dei treni regionali e garantire così, ai nostri viaggiatori, un’esperienza di viaggio sempre piú confortevole e sostenibile – ha spiegato il direttore business regionale e sviluppo dell’intermodalitá di Trenitalia, Maria Giaconia – i treni Blues e Rock che consegniamo oggi fanno parte dei 72 treni previsti nel contratto di servizio, del valore complessivo di 6,5 miliardi. Siamo orgogliosi di poter far viaggiare la nostra clientela a bordo di treni così innovativi, capaci di migliorare la mobilitá quotidiana, con sensibili benefici oltretutto per l’ambiente grazie alle ridotte emissioni inquinanti e acustiche”, ha concluso. (Nova)
