“Abbiamo firmato con l’azienda Stanhome, che opera nel comparto del commercio, un protocollo di intesa che introduce una serie di importanti misure per le vittime di violenza di genere, volte a contrastare qualsiasi forma di abuso, da quello psicologico a quello fisico e sessuale e a promuovere il rispetto reciproco a ogni livello.
Nello specifico, l’azienda riconoscerà a eventuali vittime un mese di congedo a proprio carico, che si aggiungerebbe ai tre mesi previsti dalle normative vigenti; in secondo luogo, sarà concessa la conversione del contratto di lavoro da full-time a part-time in presenza di disponibilità di organico; in terzo luogo, entro tre mesi dalla sigla dell’accordo sarà messa a disposizione delle lavoratrici un’associazione impegnata al contrasto del tema e all’accoglienza di casi di violenza di genere”.
È quanto rendono noto FILCAMS CGIL Roma Lazio e FISASCAT CISL Roma Capitale e Rieti, aggiungendo che “oltre a queste importantissime iniziative, che possono essere fondamentali per il vissuto di chi ne avesse bisogno, l’azienda si è impegnata ad adottare in via sperimentale l’istituto delle ‘Ferie solidali’, ovvero a permettere la cessione dei riposi e delle ferie dei lavoratori a dei colleghi che ne avessero necessità, con il fine di assistere a loro volta figli minori e non, coniuge/convivente bisognosi di cure costanti”.
“Apprezziamo gli impegni e il senso di responsabilità dimostrati dall’azienda – concludono le Organizzazioni Sindacali – e continueremo a batterci affinché in quante più possibili realtà lavorative si diffondano misure di solidarietà e rispetto, convinti del fatto che ciò contribuirebbe a rendere il mondo un luogo migliore”.