“Le feste delle meraviglie” a Natale ti porta al Castello di Santa Severa

Vuoi vedere Babbo Natale? Vuoi respirare appieno l’aria natalizia? La Regione Lazio ha pensato a te e con l’evento “Le feste delle meraviglie” ti porta alla scoperta del Castello di Santa Severa con il Villaggio del Natale, con l’inaugurazione dei nuovi spazi polifunzionali sopra il Battistero resi fruibili al pubblico grazie ai lavori realizzati dalla Regione. (Il Castello di Santa Severa ospiterà anche uno spazio dedicato ai Parchi del Lazio con i prodotti di Natura in Campo disponibili nelle casette del mercatino).

Un’esperienza unica all’interno dell’antico maniero baciato dal mare con tantissime luci, installazioni curate da Fondazione Caffeina, scenografie e addobbi natalizi. L’obiettivo è far consocere un angolo meraviglioso del Lazio e aumentare le visite fatte registrare lo scorso anno, oltre 20mila.

Il progetto è promosso dalla Regione Lazio con la supervisione organizzativa di LAZIOcrea in collaborazione con il Comune di Santa Marinella, MiBACT e Coopculture.

Il 7 dicembre 2019, al via la grande pista di pattinaggio sul ghiaccio che animerà il Villaggio del Natale, a pochi passi dalle tipiche casette in legno del Mercatino di Natale sul piazzale delle Barrozze, con una vera e propria fabbrica di cioccolato. E poi: renne, un labirinto magico, lo studio di Santa Claus e la piazzetta degli Elfi con un trenino ad hoc, l’Antica Giostra, giocattoli, divertimento ed un elfo postino al quale consegnare la propria letterina per Babbo Natale. Sarà lui stesso a consegnarla al grande nonno con la barba bianca! Potrai trovare anche un Planetario cavallini della Fattoria elfica sopra i quali potrai fare un giro sul Sentiero dei pony.

Non mancherà la musica delle fate, burattinai e mangiafuoco! Insieme alla casa di babbo natale ci sarà anche la Casa della Befana, con la nonnina pronta a raccontare decine di fiabe. E ancora: truccabimbi, danzatori e musici.

Sempre il 7 dicembre si terrà l’appuntamento con la riconsegna al culto della chiesa di Santa Maria Assunta, con la celebrazione solenne (ore 1:30) presieduta da monsignor Gino Reali, vescovo della Diocesi di Porto Santa Rufina.

Sul piazzale delle due Chiese, sarà anche allestito un grande Presepe dove la suggestione del mare e l’atmosfera carica di serenità dell’Avvento accompagneranno i visitatori in un percorso ambientato in un borgo marinaro: personaggi e luoghi carichi di spiritualità che rispecchiano la grande tradizione italiana.

La Sala Nostromo ospiterà invece il Teatro Fantastico dove i cantastorie intratterranno il pubblico con miti, favole e storie di altri tempi e altri luoghi: il posto ideale dove condividere un’esperienza stimolante per tutta la famiglia, un’occasione speciale per stare insieme e far viaggiare la fantasia. L’Ostello rimarrà aperto per tutto il periodo festivo offrendo la possibilità agli ospiti che soggiornano all’interno del Villaggio di visitare con la propria famiglia tutte le attrazioni.

Gli spettacoli in programma:
– Mary Poppins, Willy Wonka e la Fabbrica di cioccolato
– La Spada nella Roccia,
– I burattini e lo spettacolo Canto di Natale
– Spettacolo teatrale in stile Kamishibai

Infine, i Guardiaparco e i tecnici delle aree protette guideranno i visitatori alla scoperta della biodiversità della nostra Regione Lazio grazie a reperti naturalistici, microscopi e soprattutto giochi e laboratori creativi.

Domenica 15 dicembre, alle ore 11 a cura del Teatro del teatro dell’Orologio è in programma un Laboratorio di riciclo creativo a ingresso libero.