L’IC di Leonessa alla scoperta delle bellezze di Tivoli

Villa Adriana e Villa d’Este sono state le mete della gita scolastica per le classi della scuola primaria dell’istituto comprensivo di Leonessa. La giornata verso Tivoli è cominciata poco dopo l’alba per gli alunni, partiti dai plessi di Leonessa, Rivodutri e Poggio Bustone. La zona scelta dall’Imperatore Adriano per la costruzione della sua residenza extraurbana è stata la prima tappa.

Gli studenti e le insegnanti sono andati alla scoperta della villa dell’imperatore, che si impegnò personalmente nella realizzazione del progetto. La complessità di Villa Adriana rispecchia infatti le idee originali di Adriano. Nel corso della gita, condotta da guide laureate in archeologia, gli alunni hanno visitato i luoghi di maggiore interesse, come il Pecile, il Canopo, le Grandi e Piccole Terme e anche il cosiddetto Albero Bello, olivo plurisecolare, la cui datazione risale a 600 anni fa.

Dopo la pausa pranzo sono andati alla scoperta di Villa d’Este, capolavoro del Rinascimento, commissionata dal cardinale Ippolito d’Este, figlio di Alfonso I d’Este e di Lucrezia Borgia. I bambini sono rimasti affascinati dagli splendidi soffitti, dalle pareti decorate, dal magnifico giardino e dalle stupende fontane, scenografiche e mozzafiato, che resteranno sicuramente tra i ricordi più belli del viaggio d’istruzione.