3° edizione di Fara Noir. A fine giugno cena con delitto, presentazione libri e cronaca nera

Dopo il successo della prima e della seconda edizione, Fara in Sabina si prepara ad accogliere un evento unico nel suo genere che si distingue per la sua originalità e capacità di attirare l’attenzione del pubblico. Sabato 29 e domenica 30 giugno, lungo la passeggiata di Viale Roma, si svolgerà infatti il Fara noir: il peculiare festival letterario dedicato al genere noir tra misteri, trame criminose e indagini.

L’evento, quest’anno giunto alla terza edizione, prevede una serie di interessanti iniziative tra cui presentazioni di libri, seminari di criminologia e incontri con gli autori di libri gialli, thriller e noir che permetteranno di conoscere e approfondire casi di cronaca nera e cold case (casi irrisolti).

In calendario ci sono diversi appuntamenti con esperti e personalità di spicco del settore tra cui Francesco Caccetta, criminologo e Ufficiale dei Carabinieri, la scrittrice Marzia Musneci e Carmelo Lavorino, criminologo, investigatore e giornalista italiano. Ma la manifestazione racchiude anche una sorpresa che permetterà ai partecipanti di trascorrere una serata speciale ed essere protagonisti di un’incredibile avventura da risolvere. Sabato 29 giugno si terrà la “Cena con delitto” a cura dell’Associazione Teatrale Culturale Birignao: il costo della serata, che comprende la cena e lo spettacolo, è di 45 euro e prevede un singolare menù tra la pasta ‘ncasciata del Commissario Montalbano e le patate burro e salvia di Jessica Fletcher.