22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàApprovato il rendiconto 2015 con un avanzo di oltre 2 milioni e...

Approvato il rendiconto 2015 con un avanzo di oltre 2 milioni e 100mila euro

Altro straordinario risultato raggiunto dall’Amministrazione comunale di Rieti. La Giunta ha approvato oggi, su proposta dell’assessore al Bilancio Paolo Bigliocchi, la delibera sul rendiconto della gestione economica e finanziaria per l’anno 2015 con un avanzo di amministrazione di oltre 2 milioni e 100 mila euro.
Prosegue spedito il percorso di risanamento iniziato nel 2012 e i risultati sono oltre le aspettative: rispetto al 2011 le spese sono diminuite di oltre 8 milioni di euro e anche nel 2015 una diminuzione di 2 milioni di euro rispetto al 2014.
“Stiamo riducendo il colossale disavanzo di amministrazione ereditato – dichiara il sindaco Simone Petrangeli – e con esso i debiti verso fornitori e aziende. Ciò è stato possibile grazie all’impegno di tutti i settori che hanno comunque garantito servizi ai cittadini di qualità, senza aumenti nelle tariffe e tutelando i livelli occupazionali. Quando siamo arrivati, il Comune di Rieti era uno dei Comuni più indebitati d’Italia e ora è un Comune virtuoso per quanto concerne la gestione contabile, economica e finanziaria.
Se non avessimo ereditato un Comune sostanzialmente in dissesto questo avanzo di amministrazione, unitamente a quello degli altri anni, sarebbe stato investito in servizi e opere a favore della cittadinanza. Stiamo rispettando il piano di rientro, ma non abbiamo aumentato le tariffe dei servizi a domanda individuale, non abbiamo aumentato i tributi locali e non abbiamo chiuso nessun servizio, garantendo i livelli occupazionali degli operatori impegnati nei servizi.
Non possiamo accendere mutui per realizzare opere pubbliche, ma, nonostante ciò, stiamo portando avanti una politica di manutenzione della città e decoro urbano e stiamo lavorando con i fondi europei. Il lavoro che abbiamo davanti è ancora molto, ma quello che è già stato fatto ci permette di guardare con ottimismo al futuro, che sarà fatto di attenzione alle fasce sociali più deboli e di iniziative per lo sviluppo locale e per il lavoro.”

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings